Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
EventiSenza categoria

Salsedine & Sapori: L’Olivo di Andrea Migliaccio accoglie Moreno Cedroni per una cena a quattro mani

Un ponte ideale tra l’Adriatico e il Tirreno. È questa l’idea alla base di “Salsedine & Sapori”, la serata speciale in programma il 22 settembre al ristorante L’Olivo del Jumeirah Capri Palace. L’evento rappresenta il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di cene stellate realizzato in collaborazione con Les Grandes Tables du Monde. Un progetto che ha portato sull’isola alcuni tra i nomi più significativi dell’alta cucina internazionale.

Andrea Migliaccio incontra Moreno Cedroni

Protagonista sarà Moreno Cedroni, due stelle Michelin con il suo ristorante La Madonnina del Pescatore di Senigallia (AN). Aperto nel 1984 e affacciato direttamente sulla spiaggia, il locale è diventato negli anni un punto di riferimento della gastronomia italiana. La forza di Cedroni sta nella sua capacità di coniugare innovazione, ricerca e sostenibilità. Le regole della cucina di mare vengono riscritte, trasformandola in un linguaggio creativo che continua a sorprendere.

Ad accoglierlo ci sarà il trio di chef de L’Olivo, Andrea Migliaccio, Salvatore Elefante e Vincenzo Tedeschi. Con sensibilità e tecnica custodiscono e reinterpretano i sapori dell’isola di Capri. La collaborazione darà vita a un percorso gastronomico che mette in dialogo due mondi diversi ma accomunati dalla stessa attenzione al territorio e all’eccellenza degli ingredienti.

Il programma della serata a L’Olivo

La serata prenderà il via alle 20:00 con un aperitivo al Bar degli Artisti, dove gli ospiti potranno degustare piatti come il tagliere di salumi di pesce e lo scampo crudo marinato all’arancia firmati da Cedroni, insieme alle proposte de L’Olivo come la ventresca di tonno e la tartelletta di astice. Un prologo che introduce il tema della cena: il mare come filo conduttore di ogni sapore.

Dalle 21:00, nella sala de L’Olivo, si svilupperà il menu a quattro mani. Tra le portate spiccano la Zuppa di murici degli chef capresi, il Pastrami di polpo della Madonnina del Pescatore, i Bottoni di coniglio all’Ischitana con scampi e fava tonka, piatto che rende omaggio alle origini ischitane di Migliaccio e Tedeschi, e il Rombo brasato con purè al tartufo nero, verza, datteri e bottarga di muggine ideato da Cedroni. A chiudere la serata sarà una creazione firmata dal maestro pasticcere Pierre Hermé: il dessert “Pistache & Chocolat comme une profiterole”, con bignè croccanti, crema vellutata, parfait glacé al pistacchio e cioccolato Belize.

Il Jumeirah Capri Palace

L’iniziativa si inserisce nella cornice esclusiva del Jumeirah Capri Palace, un’icona dell’ospitalità di lusso ad Anacapri. Situato a oltre 300 metri sul livello del mare, l’hotel dispone di 72 camere e suite caratterizzate da interni luminosi e da un design che unisce radici architettoniche mediterranee e omaggi all’arte moderna, con riferimenti a Mirò, Magritte e Warhol. All’interno della struttura si trova il White Museum, collezione privata di arte contemporanea, e una proposta gastronomica di altissimo livello che, oltre a L’Olivo, comprende Il Riccio, celebre ristorante di pesce a pochi passi dalla Grotta Azzurra, Zuma Capri, rooftop con vista sul Golfo di Napoli, e a-Ma-Re Capri, osteria dedicata alla cucina napoletana con pizze firmate da Franco Pepe. Completa l’offerta la Capri Medical Spa, specializzata in trattamenti personalizzati e protocolli brevettati per il benessere degli ospiti.

Con “Salsedine & Sapori”, Capri diventa così palcoscenico di un incontro unico tra due eccellenze della ristorazione italiana: l’Adriatico di Cedroni e il Mediterraneo di L’Olivo, in una serata che promette di unire territori, emozioni e sapori in un’unica esperienza.

Per informazioni e prenotazioni: www.jumeirah.com

Articoli correlati

5 rosé per brindare alla festa della mamma

Camilla Rocca

Panettoni 2022: i migliori prodotti artigianali da Nord a Sud Italia

Annalisa Leopolda Cavaleri

Fiera dei Sapori d’Italia: a Frascati viaggio di gusto attraverso le specialità gastronomiche

Redazione