Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Mangiare

Brunch domenicale romano: sei proposte da non perdere

brunch domenicale romano

Una selezione di originali idee per il brunch domenicale romano, tra cucina gourmet, esperienze interattive e terrazze panoramiche.

(in copertina, il buffet del brunch domenicale romano del Bvlgari hotel)

Il brunch domenicale romano rappresenta ormai un appuntamento irrinunciabile nel panorama gastronomico capitolino. Un rituale che, oltre a unire il piacere del palato a quello del relax, è diventato un momento di convivialità che offre proposte sempre più diversificate e ricercate. La Capitale dimostra una creatività senza confini nel reinventare il pranzo della domenica, con soluzioni che vanno dalle esperienze di lusso firmate da chef stellati ai format giocosi e interattivi, fino agli omaggi cinematografici e alle collaborazioni con eccellenze territoriali, la scelta si rivela ampia e sorprendente.

La hall di Jo&Joe hostel

L’attenzione alla qualità delle materie prime si combina con l’originalità dei concept, creando un panorama variegato che soddisfa ogni tipo di esigenza. Dai rooftop panoramici agli hotel di charme, dai bistrot con giardino alle location dal design contemporaneo, i brunch raccontano una città in costante evoluzione. Ogni domenica diventa così l’occasione per scoprire angoli nascosti della città e approcci innovativi alla cucina. Ecco una selezione di sei indirizzi dove vivere al meglio questa esperienza, ciascuno con una precisa identità e un’offerta distintiva.

Una domenica nel lusso di Bvlgari hotel

Il Bvlgari Hotel Roma eleva il concetto di brunch domenicale romano con una proposta che unisce l’alta cucina alla cornice architettonica di pregio. Ogni domenica, al quinto piano dell’hotel, lo Chef Niko Romito firma un sontuoso buffet che declina in versione italiana il pasto anglosassone. Gli ospiti possono scegliere tra la sala interna con opere d’arte di Gio Ponti o la terrazza esterna con vista privilegiata sul Mausoleo di Augusto.

brunch domenicale romano
La sala dei dolci del brunch al Bvlgari hotel

Il menu include un’entrée di benvenuto a sorpresa e un ricco buffet con specialità come insalata di polpo, carpaccio di spigola, vitello tonnato e ostriche Regal, mentre dalla cucina escono continuamente primi e secondi caldi selezionati in base alla stagionalità. Il carrello dei formaggi offre eccellenze da tutta Italia, mentre la stanza dei dolci è un tripudio di golosi dessert. Il brunch qui è una celebrazione del lusso e della raffinatezza.
Ogni domenica, 12:00-15:00. Prezzo: 120€ a persona con un bicchiere di champagne. Bvlgari Hotel Roma, Piazza Augusto Imperatore 10. Info: angelica.carrara@bulgarihotels.com | Sito

A Le Méridien Visconti Rome un brunch dai sapori campani

Al Longitude 12 Bistrot & Jardin de Le Méridien Visconti Rome, il brunch si tinge dei colori e dei profumi della Campania. Per tutto novembre, la cucina dello Chef Giuseppe Gaglione si lega al Pastificio dei Campi di Gragnano, realtà che produce sessanta formati di pasta trafilati al bronzo. Il percorso gastronomico valorizza i prodotti tipici della regione e inizia con un buffet di antipasti e prodotti tipici campani (con calice di Franciacorta incluso) per culminare con il live cooking di pasta. Ogni domenica è dedicata a piatti differenti, dai fusilli con salsiccia e friarielli, al torciglio con funghi porcini e mela Annurca, e ancora lasagna classica con pasta Mafaldone e vermicelli con limone di Sorrento.

La musica dal vivo del Maestro Rosario Fugà e un’attenzione particolare alle famiglie, con parcheggio convenzionato e area bimbi, completano un’offerta conviviale e ricca di gusto. Un appuntamento imperdibile per chi cerca i sapori genuini della tradizione campana nel cuore di Roma.
Domenica 9, 16, 23 e 30 novembre, 12:00-15:00. Prezzo: 35€ adulti, 19€ bambini (4-12). Le Méridien Visconti Rome, Via Federico Cesi 37. Info: longitude12@lemeridienviscontirome.com | Sito.

Da Jo&Joe la domenica è giocosa e social

Jo&Joe Roma rivoluziona il concetto di brunch domenicale romano con un format interattivo unico nel panorama capitolino, trasformando il pasto in un’esperienza ludica e social. Nell’ex convento seicentesco di Via delle Quattro Fontane, il Tapas Brunch sostituisce il buffet tradizionale con un menu da comporre liberamente, tra Mini Gladio Club Sandwich, toast avocado e salmone, pancake e waffle dolci. La vera innovazione è la caccia al tesoro social: attraverso QR code e storie Instagram, gli ospiti cercano tessere nascoste tra gli ambienti del locale, vincendo omaggi gastronomici sotto la guida del DJ.

Il food & beverage manager Carlo Mottola cura una carta che spazia tra influenze internazionali, accompagnata da cocktail studiati appositamente e vini selezionati. Il “Secret Garden”, chiostro interno con fontana centrale, completa l’atmosfera magica di questo brunch romano pensato per una community giovane e dinamica che cerca esperienze innovative oltre la semplice gastronomia, in uno spazio che unisce storia e design contemporaneo.
Ogni domenica. Prezzo: formule tapas a partire da 25€. Jo&Joe Roma, Via delle Quattro Fontane 113. Info: 06 4559 0522 | Sito.

Il brunch domenicale romano in stile Mama Shelter

Mama Shelter Roma ha una proposta vivace e family friendly. Due le formule nel weekend per soddisfare ogni esigenza, confermandosi come uno dei brunch romani più versatili della Capitale. Lo Speedy Brunch del sabato (35€ adulti) offre buffet di aperitivi, insalate, primi e secondi a scelta dello chef con musica live. La domenica è Family Brunch (43€ adulti) con un’area dedicata ai più piccoli che include popcorn, fontana di cioccolato e animazione.

brunch domenicale romano

Gastronomia e divertimento, spaziando dal buffet caldo con carne, uova e tempura al buffet freddo di formaggi, salumi e pesce, e il ricco angolo dolci. Il brunch diventa così un mix fra gusto e relax, in un’atmosfera informale e colorata, che riflette lo stile irriverente del brand. Ogni giorno infatti Mama Shelter Roma ha una proposta diversa, dai lunedì “All You Can Eat Pizza” alle cene gioco e i dj set del fine settimana, fino alle serate “​A tavola con lo chef”.
Weekend, 12:30-16:00. Prezzo: 43€ adulti, 21€ bambini (3-12). Mama Shelter Roma, Via Luigi Rizzo 20. Info: 06 9453 8900 | Sito.

All’Hotel Locarno il brunch è ispirato al cinema

L’Hotel Locarno celebra il suo centenario con un Bloody Brunch rinnovato che unisce cultura cinematografica e gastronomia in uno degli indirizzi più iconici della Capitale. Lo chef Domenico Smargiassi omaggia le pellicole di Tarantino con il “Big Kahuna Corner”, proponendo specialità internazionali come il Durwood Kirby Burger o il Big Kahuna Burger accanto a piatti della tradizione italiana come paccheri al cinghiale e rollè di vitella. Nicholas Pinna, head bartender, presenta sei varianti di Bloody Mary, dal classico al Focu Meu con ‘nduja, accompagnate dal Five Dollar Milkshake ispirato anche questo a Pulp Fiction.

A 65€ con “Bloody Mary all you can drink” e due portate, questo brunch romano si distingue per l’atmosfera retrò e i richiami cinematografici che creano un’esperienza unica. L’ambiente elegante dell’hotel, che fu luogo di ritrovo di Federico Fellini e Giulietta Masina, aggiunge charme a un appuntamento che unisce storia, cinema e mixology d’autore in un connubio perfetto.
Ogni sabato e domenica, 12:30-16:30. Formula: 65€ con Bloody Mary illimitati e due portate. Hotel Locarno, Via della Penna 22. Info: 06 361 0841 | Sito.

Al Rome Cavalieri una domenica tra cultura del vino e alta cucina

Il Sunday Brunch del Rome Cavalieri rappresenta la pregevolezza del brunch domenicale romano. La novità di questa stagione è la partnership con la Federazione Italiana Sommelier, unendo gastronomia d’eccellenza e cultura enologica in un contesto di lusso assoluto. Ogni domenica un esperto guida gli ospiti nella scoperta di etichette selezionate in abbinamento ai piatti dell’Executive Chef Nicholas Cuomo, che nei live cooking corner interpreta specialità regionali e internazionali.

brunch domenicale romano

Il buffet di dolci firmato dall’Executive Pastry Chef Dario Nuti completa l’esperienza con creazioni irresistibili, mentre il Kids Club offre intrattenimento dedicato ai più piccoli. Un’offerta impeccabile, un brunch che coniuga alta cucina, cultura enologica e un’ospitalità senza tempo.
Domenica 16, 23 e 30 novembre, e 14 dicembre, 13:00-16:00. Prezzo: da 115€ adulti. Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, Via Alberto Cadlolo 101. Info: 06 35091 | Sito.

Il brunch domenicale romano si conferma un momento poliedrico, capace di soddisfare ogni palato ed esigenza. Dallo sfarzo stellato alla vitalità giocosa, dalla scoperta enologica all’omaggio cinematografico, la scelta riflette l’anima multiforme della città, dimostrando come il suo spirito di innovazione. Ogni realtà sa innovarsi creando esperienze sempre più sofisticate e diversificate, trasformando il semplice pranzo domenica in un momento dalle atmosfere indimenticabili.

Articoli correlati

Torino: all’ombra della Mole sbarca Mercato Centrale

Redazione

“Chef sotto le stelle” al DoubleTree by Hilton Rome Monti: buona la prima con lo stellato Nardoni

Valentina Franci

Vivace a Brescia: braci con “brio” nel nuovo fine dining in centro

Valentina Franci