Okonomiyaki, onigiri, dorayaki e tanto altro. A Roma ha aperto Maido, interamente dedicato allo street food giapponese anche in versione delivery e take away.
Chi è stato giovane negli anni ’80-’90 sicuramente si ricorderà le frittelle preparate da Marrabio in Kiss Me Licia, iconico cartone animato giapponese di quegli anni. Ecco, quelle frittelle, chiamate okonomiyaki, sono sbarcate da poco a Roma, nell’animato quartiere Monti, grazie a una nuova, attesissima apertura. Si chiama Maido ed è un piccolo locale, già presente a Milano, allegro e colorato, situato in via Urbana. Qui, tra raffigurazioni di personaggi dei cartoni animati, si possono assaporare tutti i più noti street food giapponesi.
“Custodivamo questo sogno da sempre. Dopo Milano, dove tutto è nato nell’aprile 2014, abbiamo subito pensato a Roma, ma nel 2015 siamo stati letteralmente ‘rapiti’ dall’Expo e ciò che ne è derivato in termini di iniziative. Si sono succeduti, poi, altri progetti e nel 2019 eravamo finalmente pronti, salvo poi scontrarci con una pandemia mondiale. Oggi eccoci qui, il Covid non ha fermato la nostra determinazione: con l’entusiasmo che da sempre ci contraddistingue, Maido è finalmente approdato a Roma. Siamo felici anche perché sono tantissimi gli abitanti della Capitale che in questi anni ci hanno scritto chiedendo di aprire. Abbiamo mantenuto la promessa!” dichiarano ifondatori di Maido.
Il locale
Maido è un locale piccolo e informale, arredato con tavoli in legno e sgabelli colorati. Piante verdi calano dal soffitto di mattoni a vista e travi in legno grezzo. In fondo al locale, una finestra aperta sulla parete decorata con disegni iconici di burger e onigiri, oltre che del già citato Marriabio e di Doraemon (altro personaggio ben noto ai più piccoli), permette di intravedere il lavoro degli chef in cucina.
Anche la musica è a tema cartoni animati e già questo ispira convivialità e, per lo più, voglia di canticchiare improvvisando un karaoke di gruppo.
Okonomiyaki
Cosa sono gli Okonomiyaki, i protagonisti del menu? Per chi non lo sapesse, sono frittelle di grano salate, molto gustose e salutari perché ricche di verdure e povere di grassi (solo un uovo per porzione).
Letteralmente Okonomiyaki significa “Come piace a te” perché, tradizionalmente, viene realizzata davanti agli occhi dei clienti su delle piastre (teppan) situate sul bancone del locale e abilmente lavorata grazie all’aiuto di spatole metalliche (kote).

La storia di questo piatto nasce a Osaka negli anni ’30 del Novecento. Con l’inizio della guerra, e la difficoltà nel reperire la maggior parte delle materie prime, gli okonomiyaki sono diventati popolarissimi perché preparati con pochi ingredienti, prevalentemente poveri.
Qui si possono trovare in diverse varietà. Veggy con germogli di soia, funghi Skitake, cipollotto, carote, salsa okonomi, maionese giapponese e granella di anacardi o Spicy con peperoncini verdi, salsa piccante, edamer, salsa okonomi, maionese e petali di peperoncino. O ancora con spinaci e formaggio e fiocchi d’alga o con gamberi grigliati e scaglie di bonito. O ancora con pancetta di maiale, salsa okonomi, fiocchi d’alga e bonito.
La proposta gastronomica
Maido però propone anche altre tipologie di street food giapponese come, ad esempio, gli Onigiri. Si tratta di polpette di riso particolarmente care agli amanti dei già citati cartoni nipponici. Conosciuti come il cibo dell’amore, qui si possono trovare conditi con soia e olio di sesamo, saltati sulla piastra, o ripieni di salmone, tonno e cream cheese, gamberi e avocado e umeboshi (prugne salate).
Onigiri Takoyaki Curry Bowl Rice Burger Dorayaki
In menu troviamo anche il Sakana, trancio di salmone speziato scottato su teppan con salsa teriyaki, avocado, spinacino e sesamo nero e il Takoyaki, le polpette di polpo fritto servite con scaglie di tonno essiccato, maionese e salsa otafuku. E ancora i Katsu Sandwich, tipici panini ripieni di maiale impanato e fritto, maionese giapponese e cavolo cappuccio.
Decisamente invitanti le Bowl a base di riso o soba croccante disponibili con carne, pesce e tofu come anche gli Yakisoba, gli Yakiudon presenti in menu nella proposta Spicy, Shrimp, Pork e Veg. Immancabili i Ramen da degustare nella versione Vegan, Vegetarian e Chashu con lonza a fette, porro, aglio, cipollotto, uovo marinato in soia, sake, mirin e zenzero, alga nori.
Sfiziosi i Rice Burger. Veri e propri panini in cui, al posto del pane, c’è il riso. Possono esser ripieni di manzo, pollo sfilacciato, verdure o salmone speziato.
Maido propone anche il Japanese Curry, ciotole di riso condite con spezie e farcite di carne, pesce e verdure.
E per dessert? Il Tiramisù al tè matcha, i Mochi, bon bon glutinosi a base di farina di riso e i Dorayaki ripieni di anko, cioè confettura di fagioli azuki.
Tutto il menu può esser consumato sul posto oppure ordinato come take away e delivery.
Info utili
Maido
Via Urbana 122, Roma
Tel: 0645446150