Technotown, dal 5 luglio al 14 settembre, ogni sabato e domenica, gli astronomi del Planetario di Roma accoglieranno appassionati e curiosi nell’hub della scienza creativa per immergersi insieme tra pianeti, stelle e antichi miti
L’estate romana si accende sotto le stelle, nella stagione in cui l’arco della Via Lattea domina il firmamento e i punti luminosi che regalano magia, formano la cornice ideale per delle misteriose storie notturne del cielo tutte da ascoltare. L’appuntamento per i capitolini appassionati di astro-turismo a un passo da casa è a Technotown, l’hub della scienza creativa di Roma Capitale a Villa Torlonia, dove tornano gli attesi aperitivi scientifici, ideali per una esperienza da condividere in famiglia che mette d’accordo grandi e piccini.

I weekend di Technotown
La serie di incontri speciali dedicati all’astronomia anima ogni weekend dal 5 luglio al 14 settembre, quando gli astronomi del Planetario cittadino accoglieranno gli avventori per trascorrere insieme piacevoli serate avvolti dalla magia della volta celeste illuminata e accompagnati da un refrigerante drink (ingresso di un euro e prima bibita a 5). Ad animare le conversazioni – con affascinanti aneddoti sull’Universo e i suoi corpi celesti – saranno proprio i quattro planetaristi e divulgatori scientifici della rinomata realtà metropolitana: Gabriele Catanzaro, Stefano Giovanardi, Gianluca Masi e Luca Nardi. Ogni appuntamento sarà articolato in due momenti: il primo inizierà alle ore 18:00 nella sala teatro e riguarderà una conferenza a tema, pensata per approfondimenti e per soddisfare tutte le curiosità del pubblico; poi, ci si sposterà nel suggestivo giardino esterno per una pausa dedicata al gusto tra chiacchiere a tema e scambi tra esperti e curiosi.
Tra corsi diffusi di astronomia e geologia, nuove scoperte, spettacolari fotografie di un astrofisico e osservazioni dello Spazio, il ciclo di incontri prevede: Il Cielo a spiccioli con Gabriele Catanzaro; Stelle e storie del cielo d’estate con Stefano Giovanardi; Verso i Pianeti e oltre con Luca Nardi; Carpe Sidera: la meraviglia del Cielo sulla bellezza di Roma con Gianluca Masi; Asteroidi, impatti e difesa planetaria con Gianluca Masi; Il Cosmo elegante: la bellezza del Cosmo nelle immagini del Virtual Telescope Project con Gianluca Masi. Diversi appuntamenti, per un simposio d’estate che possa davvero appassionare i partecipanti, da diverse angolazione.

Per prenotare, occorre mandare una email a info@technotown.it. Per informazioni e dettagli sul programma: www.technotown.it – www.planetarioroma.it.