Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
NovitàNuove aperture

Viola Cucina Cruda: raw food nel cuore di Monteverde

viola cucina cruda

Se siete amanti dei crudi, Viola Cucina Cruda è il bistrot che fa per voi. Sushi, carpacci e ostriche sono il piatto forte del nuovo ristorante della chef Viola Rossetti

Viola Cucina Cruda ha aperto a inizio febbraio in via Basilio Bricci a due passi da piazza di San Pancrazio in un quartiere che, da anni, propone un’offerta gastronomica in continua espansione.

L’obiettivo di Viola Rossetti era quello di ricreare un piccolo e intimo giardino d’inverno. E nel suo nuovo locale di Monteverde c’è riuscita. Alle pareti spicca infatti la carta da parati floreale dai colori vivaci. I tavoli, una decina, in legno insieme ai paralumi in vimini creano un ambiente curato, caldo e accogliente. La cucina a vista permette di osservare la chef mentre prepara, con estrema attenzione e passione, i piatti in menù.

viola cucina cruda

Viola (già chef di Shinto e Coffee Pot) propone una cucina cruda creativa che unisce il gusto esotico del sushi a sapori più mediterranei. Questo incontro crea un mix di sapori unici e innovativi che soddisfa tutti i tipi di palati.

A Roma, negli ultimi anni, abbiamo visto l’apertura di diversi locali e pasticcerie crudiste. Ma questo tipo di cucina è utile per l’organismo o è solamente una moda passeggera? Il crudismo, più conosciuto con il termine raw food, è molto diffuso in tutto il mondo, soprattutto in America. Ormai da anni gli scienziati stanno studiando gli effetti positivi della dieta crudista sul corpo umano. Sicuramente è una cucina che abbatte i grassi. I cibi vengono tutti trattati a temperature basse, in modo da non distruggere gli enzimi e le proprietà nutrizionali. Il crudismo, infatti, garantisce un apporto di vitamine e minerali non alterati dalla cottura.

Un tipo di cucina attenta alla salute e ai prodotti utilizzati dunque. Ma cosa si mangia nel nuovo bistrot a Monteverde?

I piatti di Viola Cucina Cruda

viola cucina cruda

Nel menù troviamo crudi di pesce come salmone, tonno in sashimi, carpaccio, ceviche o tataky. Tra gli antipasti il “Crudo o Cotto secondo me” comprende baccalà al vapore, alici marinate e battuto di scampi.

Tra gli uramaki: granchio, avocado e philadelphia con cipolla croccante e salmone scottato oppure salmone, philadelphia, mela verde, lampone ghiacciato e fiocchi di sale affumicato.

Tra i piatti vegani possiamo assaggiare i maki con riso, tofu e verdure su zuppa di miso tiepida.

viola cucina cruda

Il piatto forte però sono le ostriche, servite in diversi modi. Troviamo, per esempio, l’ostrica caviale con Franciacorta, l’ostrica pomodoro e basilico oppure l’ostrica bruciata al Muscovado.

Nella carta dei vini, da abbinare ai piatti troviamo il Sauvignon e il Gewurztraminer della Cantina Nals Margreid oppure il Grillo Feudo Principi di Butera.

via Basilio Bricci 15. Telefono 3456287495. Sito. Pagina Facebook.

Articoli correlati

Tritalo, il primo burger restaurant di Palermo

Giorgia Galeffi

Lafa: a Milano convivialità e contaminazione gastronomica dal sapore mediorientale

Redazione

Emerald’s. Nel quartiere Prati inaugura il primo indipendent bar di Roma

Redazione