Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
NovitàNuove apertureRistoranti

Antonello Colonna alla conquista di Milano con Open Colonna: “Ecco perché sono qui!”

open colonna milano

Il celebre Antonello Colonna, chef dello stellato Antonello Colonna Resort & Spa di Labico, alle porte della Capitale, sbarca a Milano e inaugura Open Colonna, un ristorante, nato dalla collaborazione con Simone Dimitri (ex Restaurant Manager di Trussardi alla Scala e di Mandarin Orientale Emanuele Sala (manager di Altavia), legato ad una cucina fortemente tradizionale e dalle radici profonde. Scopriamo le ragioni che lo hanno spinto a lasciare Roma per il fascino della Metropoli.

Chi è Antonello Colonna: una lunga storia d’amore e perfezionismo

Amabile perfezionista e fedele compagno della cucina tradizionale, Antonello Colonna torna dal suo più grande amore con Open Colonna: Milano.

Una città così caotica, lussuosa, ma talvolta incredibilmente dinamica e dall’animo internazionale. Antonello Colonna approda a Milano per lanciarsi in un nuovo progetto rivoluzionario, proprio come è sempre stato definito, costituito da innovazione e da quel pizzico di provocazione che rende le realtà culinarie di oggi accattivanti e conosciute in tutto il mondo.

Un uomo di sostanza, di ricerca e passione: i suoi piatti sono storie, raccontano elegantemente l’equilibrio di una cucina quasi dimenticata. Gli assaggi sono momenti e i suoi sapori sono ricordi che rimembrano forti nel cuore di chi si approccia alla sua cucina.

Open Colonna a Milano: “Voglio far sentire a casa la gente.”

open colonna milano

Il suo arrivo non fa rumore, è un’apertura dolce, ma decisa. Lo Chef Antonello Colonna abbraccia Milano e decide di aprire i suoi occhi per la prima volta al pubblico a due passi dal Duomo: in pizza Cordusio.

La location, con cucina a vista e uno splendido dehor nella corte interna, presenta uno stile minimalista, semplice, un po’ come i suoi piatti che puntano dritto al trascorso di ognuno di noi senza rinunciare alla modernità e all’eleganza.

Il menù è composto da circa 20 piatti e un menù degustazione accompagnato da una carta di vini e champagne non convenzionale. Si possono trovare i piatti storici di Antonello Colonna come il Negativo di Carbonara e il Petto di Piccione e Coscia Confit o quelli della tradizione milanese come il risotto e la cotoletta. E ancora la Panzanella di Pomodoro Torpedino, una rilettura della Caesar Salad e un vasto assortimento di Club Sandwich e Burger, Trippa alla romana, Pollo alla Cacciatora, Uovo Poché e Ribollita.

Non poteva mancare la mixology, affidata a Mattia Battistelli in collaborazione con Mag, cocktail-bar molto apprezzato dal pubblico milanese e non. Il ristorante funge anche, però, da bar e bistrot. Dunque, la cucina è sempre aperta dalle 12:00 alle 22:30, dal lunedì al sabato. Come dice lo chef “se magna a tutte le ore“.

Un posto dove sentirsi a proprio agio gustando piatti che ci fanno sentire a casa: è questo lo scopo di Open Colonna Milano.

Info utili

Open Colonna Milano

Via Bassano Porrone 8, Milano

Tel. 02 3675 8360

Sito

Pagina Facebook

Articoli correlati

Aperture in tempi di crisi: a Piazza Fiume una NOVA esperienza per lunghi Attimi di Gusto

Belinda Bortolan

O Me o il Mare, gusto e sobrietà nel nuovo ristorante di Gragnano

Nadia Taglialatela

Pistoia: la nuova avventura di Baldo Vino

Redazione