Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
AlberghiMangiare

AIR-PERITIVO: L’Oasi di Gusto dell’Hilton Rome Airport per Viaggiatori (e Non Solo)

aperitivo aeroporto roma

Una pausa di piacere a un passo dai terminal, una proposta pensata per chi è in transito e per chi lavora nel plesso aeroportuale, AIR-peritivo è una formula da gustare in un ambiente elegante e unico.

Immagina un ambiente sereno, dove assaporare un raffinato aperitivo, lontano dalla frenesia dell’aeroporto ma incredibilmente vicino: è la nuova invitante proposta AIR-peritivo che l’Hilton Rome Airport dedica a chi si sposta per il mondo e a chi frequenta lo scalo di Roma Fiumicino, sia per motivi professionali che per accogliere o salutare persone care.

aperitivo aeroporto roma

L’Esperienza “AIR-peritivo”

Immersi in un contesto artistico e con piacevoli selezioni musicali, l’Artists’ Bar accoglie gli ospiti ogni sera dalle ore 17, con l’aggiunta di musica dal vivo il venerdì. L’esperienza AIR-peritivo include un drink a scelta (anche analcolico) accompagnato da quattro sfiziose degustazioni. Fra le tentazioni spiccano il maritozzo con crudo e stracciatella, quello alla parmigiana, la bruschetta con profumi di mare e il bao con pulled chicken e maionese vegana al lime. L’offerta si completa con un assaggio di un primo piatto della tradizione culinaria romana e una pizza da condividere, il tutto con la comodità di un parcheggio privato riservato. Il costo complessivo è di 35 euro.

Una proposta per diverse esigenze

AIR-peritivo nasce con l’obiettivo di offrire un’accoglienza speciale a chi abitualmente attende l’arrivo di viaggiatori, evitando le lunghe soste in auto. È anche la soluzione ideale per chi, dopo una giornata lavorativa intensa in aeroporto, desidera concedersi una pausa distensiva con colleghi e amici, potendo usufruire in questo caso di condizioni agevolate.

aperitivo aeroporto roma

Hilton Rome Airport: un punto di riferimento

L’Hilton Rome Airport ha recentemente celebrato il suo 25° anniversario ed è l’unico albergo collegato direttamente all’aeroporto Leonardo da Vinci, rappresentando un vero e proprio punto d’incontro per un mondo di viaggi in continua evoluzione.

Arte, comfort e servizi

Caratterizzato da uno stile architettonico inconfondibile, arricchito da opere di arte moderna come la celebre sfera di Arnaldo Pomodoro all’ingresso e la scultura fontana “La Pluie” di Jean Michel Folon all’esterno, l’Hilton Rome Airport spicca per il suo comfort funzionale e le dotazioni innovative, che sin dall’apertura lo hanno reso una realtà unica. La struttura vanta 517 camere, un ristorante e un bar con proposte classiche, una sala fitness e una piscina interna, oltre a 22 sale per meeting ed eventi, che annualmente superano i 900, con una capacità fino a 800 persone, un ampio parcheggio e un collegamento pedonale coperto e diretto con l’aeroporto.

Hilton Rome Airport, via Arturo Ferrarin 2, Fiumicino. Sito, Instagram

Articoli correlati

Walter Musco. Il pasticcere dell’arte

Barbara Benatti

Riserva Naturale Orientata del Lago Biviere di Gela, enogastronomia e ospitalità di un territorio incontaminato

Manuela Zanni

Volano le Pizze. Piccola guida ai migliori indirizzi di Roma tra Delivery e Asporto / prima parte

Sara De Bellis