Dopo il grande successo degli scorsi anni, sta per tornare il premio dedicato alle eccellenze del gusto e dell’ospitalità siciliane organizzato dal giornale online Cronache di Gusto. Il Teatro Massimo di Palermo, lunedì 19 febbraio ospiterà Best In Sicily 2018, il riconoscimento ufficiale, giunto ormai alla sua undicesima edizione, assegnato ai migliori protagonisti del settore agroalimentare e dell’hôtellerie.
Saranno undici i premi assegnati dal miglior produttore di vino al migliore albergo, e un premio speciale all’Ambasciatore del gusto siciliano nel mondo, il riconoscimento che ogni anno va ad un personaggio che porta avanti l’immagine dell’Isola all’estero.
Le novità di Best in Sicily 2018 saranno molte e non mancheranno ospiti e compagni di viaggio prestigiosi, a partire da Oscar Farinetti, il patron di Eataly, che terrà una lectio sulle prospettive del Sud Italia e le recenti esperienze dell’apertura di Fico a Bologna. Sarà invece il comico palermitano Roberto Lipari, vincitore del talent di La7 “Eccezionale veramente”e protagonista su Italia1 di “Colorado”, a chiudere la cerimonia di premiazione con un momento di comicità brillante e divertente.
I vincitori
Ecco chi sono i dodici che si sono distinti quest’anno per capacità imprenditoriale, qualità, fantasia, bravura ed eccellenza.
Miglior produttore di vino: Salvatore Geraci (Messina)
Miglior produttore di formaggio: Pietro Diventi (Enna)
Miglior birrificio: Yblon (Ragusa)
Miglior comune per l’offerta gastronomica: Noto
Miglior azienda conserviera – Auriga, Nino Castiglione di Erice (Trapani)
Migliore Pizzeria – Piano B di Siracusa
Migliore pasticceria – Antico Caffè Spinnato dal 1860 di Palermo
Miglior Produttore di olio – Gianfranco Tuoro dell’azienda Sciavuru dAliva di Castelvetrano
Miglior Trattoria – Corona di Palermo
Miglior ristorante – Zash di Riposto (Catania)
Miglior Albergo – Quartara Resort Hotel di Panarea
Il riconoscimento di Ambasciatore del gusto siciliano nel mondo è stato assegnato a Luca del Bono, imprenditore originario delle isole Eolie, fondatore a Londra del South Kensington Club e mente di numerosi progetti che portano avanti la cultura siciliana in Europa e nel mondo.
Informazioni e biglietti sul sito.