Pasqua a casa sì, ma senza rinunciare a un pranzo gustoso. Ecco i migliori indirizzi per il menu delle feste a domicilio
“Natale con con i tuoi, Pasqua con chi vuoi” recita un vecchio proverbio ma quella del 2020 sarà diversa e se abbiamo esaurito le idee culinarie, durante questa lunga quarantena, possiamo concederci un piccolo cadeau e “festeggiare” in casa ordinando il pranzo o la cena nel nostro ristorante preferito. A Bologna come nel resto del paese in molti si sono organizzati ed ecco che con un’offerta diversa e a costi più contenuti arriva a domicilio il confortfood.
La scelta è caduta su questi ristoranti alcuni del centro città, altri nella prima periferia, realtà diverse tra loro da quello gourmet a quello tradizionale bolognese, da quello specializzato in pesce a quello tipico di altre regioni. Non resta che scegliere che sapore dare alla propria Pasqua!
La Terrazza
Tiziano Zirondelli, chef patron de La Terrazza, oggi affiancato dalla figlia Cora, per il delivery mantiene una proposta, quasi analoga a quella del ristorante con anche Polpo grigliato con humus di ceci e profumi mediterranei o la Paella Valenciana, ma per Pasqua e Pasquetta su prenotazione, in più suggerisce: Fagottini di crespelle e tortellini gratinate al forno, Coscette di faraone disossate e farcite accompagnate con mandaranci senapati e belga brasata, Agnello al forno con carciofi e tortino di porri e patate, Gamberi con riso basmati e verdure leggermente piccanti, come dessert Sfogliata con crema chantilly e fragole.
Insieme ad altri ristoranti e bar della città, La Terrazza partecipa l’iniziativa di una associazione “Un Pensiero per tutti” a favore di alcune equipe di chirurgia e del reparto di terapia intensiva di Pneumologia dell’ospedale Sant’Orsola-Malpighi e Bellaria di Bologna, donando una golosa pausa al personale sanitario che si dedica incessantemente a combattere in prima linea questa emergenza.
Consegna a domicilio anche attraverso piattaforme come Deliveroo e Gloovo
Via del Parco 20
Tel: 051 531330
Vicolo Colombina
Si chiama “Il pranzo della domenica di Max Poggi” quello che lo chef patron di Vicolo Colombina e di Max Poggi Cucina propone anche per il 12 aprile con un munù pensato per la festività. Si comincia con un’insalata di pollo con mele verdi, sedano e maionese, si prosegue con Tortelloni di zabaione salato con fave asparagi e piselli e l’immancabile agnello ma preparato come roll-on con carciofi e patate che come tutte le verdure vengono fornite dalla Cooperativa sociale EtaBeta. Infine l’immacabile colomba con lo zabaione il tutto per 45 euro da ordinare su Mymenu.
Max Poggi Cucina
Via Lame 65/67 Trebbo di Reno – Castel Maggiore (Bo)
Vicolo Colombina
Vicolo Colombina 5/B 40124 Bologna (Bo) 051.233919
Ca’Shin
Dai colli bolognesi lo chef Ivan Poletti porta i sapori della tradizione con la Gastronomia Ca’ Shin, versione a domicilio del ristorante; crescentine, tigelle e giardiniera con gli affettati del territorio per antipasto. Lasagne, tortelloni burro e salvia e passatelli tra i primi, mentre per secondo si punta sulla carne cotta al barbecue come pollo, stinco e costine di maiale, oppure brasato di manzo con polenta al parmigiano reggiano e salsa al Sangiovese con contorni di stagione. Classico anche il dolce, con fior di latte, zuppa inglese e mousse al cioccolato con biscotti alle mandorle. Disponibile anche una ricca carta dei vini in cui scegliere il giusto abbinamento. Si prenota al 338 2150613 un giorno prima anche con whatsapp e consegnano, in contenitori ecosostenibili e adatti al microonde, dal venerdì alla domenica e anche per Pasquetta, con un ordine minimo di 50 €.
Ca’Shin Via Cavaioni 1
Tel: 051 589419
Sardina La Botteghina
La proposta della Sardina – La Botteghina è coerente col nome e legata al mondo del mare. Gianluca Ciliberti e Max “ Stregatto” propongono un menù variegato che prevede antipasti come Accighe del Cantabrioco, sarde affumicate o in saor, tre primi come lasagnetta con crostacei dell’Adriatico, Strozzapreti con le sarde, Garganelli con alici fresche con pesto di prezzemolo e agrumi di Sicilia, otto secondi cotti tra cui il baccalà in umido o fritto, involtini di pesce spada alla siciliana e altrattanti crudi come tartare di tonno nostrano o di gambero rosso di Mazara del Vallo, ostriche concave Sicilia e altre prelibatezze. Prezzi contenuti e consegna gratuita a San lazzaro e zona est della città, ma con il giusto preavviso vi raggiungono dove volete.
Via della Repubblica 29 San Lazzaro di Savena (Bo)
Tel. 333 5658930 – 0516592099
Il Salotto
Il Salotto di Crevalcore, a pochi chilometri da Bologna in direzione Modena, ha scelto invece di fare un menù fisso a soli 30 euro con Crème brûlée agli asparagi, pancetta artigianale e aceto balsamico stravecchio, La sfoglia di Chiara: rosette al forno prosciutto e formaggio, Guancia di manzo brasata, patate sfogliate al latte, volendo però si possono scegliere anche le singole portate. Lo chef Filippo Baraldi, salito sul podio al secondo posto per il Tortellino d’Oro 2019, in questa occasione come dolce propone anche il Tortino al cioccolato (gluten free) ed il caffè Lelli con un’offerta minima di 5 €, che saranno devoluti in beneficenza alla pubblica assistenza di Crevalcore, e per tutto il periodo pasquale verranno consegnati dei rametti di ulivo benedetto.
Via Matteotti 84 Crevalcore
Prenotazioni: 051 6800592 dal venerdi sera a domenica a pranzo, i consegna in loco e zone limitrofe.
Gran Sasso
La tradizione abruzzese arriva dal Ristorante Gran Sasso di Salvatore Viscardi, con le pallotte cacio e ovo e il timballo per antipasto, Spaghettoni alla chitarra con pallottine o gli spaghetti alla chitarra con funghi e salsa tartufata, per secondo non possono mancare gli arrosticini o, per un gusto più delicato, l’arrosto di vitello, contornati da patate al forno e scarola stufata. Infine la pizza dolce il tutto a soli 30 euro. Consegnano a Bologna, Cadriano e Granarolo.
Via del Bondone 9
Tel: 051 766760
Gino Fabbri
Chiudiamo in dolcezza perchè durante questi giorni non si può rinuciare alla classica colomba magari insieme a qualche altro dolce meno tradizionale. Due sono le pasticcerie tra le più rinomate in città.
Gino Fabbri, il maestro pasticcere Campione del Mondo 2015 da mercoledì 8 a sabato 11 consegnerà le sue specialità, ma è indispensabile prenotare entro martedì, se non si vuole restare senza. La scelta è ampia e, oltre alla tradizionale colomba, c’è un classico dolce napoletano la Pastiera, uno bolognese La Torta di riso che è anche benegurante, la torta pasqualina per chi ama il salato e una ricca serie di coniglietti, gallinelle, orsetti, pulcini e uova di vari tipi di cioccolato e formati.
Via Cadriano 27/2 Cadriano
Regina di Quadri
Dal 1° aprile ha riaperto anche Regina di Quadri la pasticceria di Francesco Elmi operativa dal mattino alle 8 fino alle 16, ovviamente è operativo il laboratorio ma il bar è chiuso. In consegna con Glovo le colombre pasquali e le torte, fra cui spiccano meringhe e millefoglie, ma organizzandosi per tempo Francesco potrà esaudire un desiderio particolare, compatibilmente…