Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
PrimiRicette d'Autore

Calamarata con ragù di polpo: la ricetta di Bolle, anche in versione cicchetto

ragù di polpo

Polpo, pomodoro e un pizzico di peperoncino ad aromatizzare insieme all’alloro. Il ragù di Bolle Cicchetteria di Quartiere è servito!

Ve ne avevamo parlato qui, tra le aperture più entusiasmanti della stagione invernale 2022. Bolle Cicchetteria di Quartiere è un format giovane e dinamico, frutto dell’idea di tre fratelli con la voglia di sperimentare. Situato a Piazzale degli Eroi a Roma, il locale è piccolo e confortevole, dal design artigianale, ideale per i momenti di convivialità, dall’aperitivo al dopo cena. Sharing infatti, è una delle parole chiave che ha portato i tre giovani, Flaminia, Lorenzo e Guglielmo Cavallo, a ideare una proposta gastronomica basata sui cicchetti. Spazio dunque a tartare, carpacci, bruschette e fritti, ma anche pasta da abbinare a un calice di bollicine o a un drink d’autore. Da non perdere la Calamarata con ragù di polpo di cui, di seguito, vi riportiamo la ricetta.

Calamarata con ragù di polpo

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

500 gr pasta  
1 kg polpo
1 spicchi aglio tritato senza anima
1 peperoncino fresco tritato piccante
Olio qb
1 foglia alloro
700 gr pomodoro passato

PROCEDIMENTO

In un tegame far soffriggere l’olio con 4 spicchi di aglio tritato, adagiare poi il polpo nel soffritto.
Coprire la pentola e lasciar cuocere per circa 60 minuti a fuoco lento. Aggiungere 5 foglie di alloro.

Togliere il polpo dalla pentola e aggiungere il pomodoro pelato all’interno con un po’ di peperoncino.

Finita la cottura, tagliare il polpo a cubetti.

Cuocere la pasta in abbondante acqua, una volta cotta amalgamare al sugo e completare con i pezzi di polpo.

Articoli correlati

Agnello alla Villeroy, la ricetta di Pasqua di Domenico Stile

Redazione

Baccalà su crema di patate al sapore di mare

Redazione

Mezzi paccheri con ricotta di bufala, astice e con ristretto della sua salsa

Giorgia Galeffi