L’Eur nuova meta per un tour enogastronomico a Roma grazie al Cardo Autograph Collection, con “Vertici” restaurant and bar e lo “Spectio” pool bar.
Un nuovo indirizzo gastronomico all’Eur accende i riflettori su una Roma da scoprire: elegante, contemporanea, conviviale. Con l’apertura di Cardo Roma, parte dell’Autograph Collection del gruppo Marriott, la Capitale si arricchisce con un nuovo urban resort, il posto ideale per vivere Roma in modo nuovo, tra esperienze, relax e convivialità.
Il format



Inaugurato ufficialmente il 10 giugno con una serata dal sapore rétro ispirata all’iconica estetica italiana degli anni 50’ e 60’ a tema Vacanze Romane, Cardo Roma si è presentato alla città con una visione chiara: rendere l’Eur una nuova destinazione del turismo esperienziale e del gusto. E lo fa partendo proprio da ciò che più rappresenta l’Italia nel mondo: la pasta.
“Il nostro marchio distintivo è la pasta – racconta lo chef Evasio Giuseppe Vitale – perché è l’ingrediente che più rappresenta la nostra cultura, la nostra tradizione e la nostra infanzia. Questo posto custodisce la miniera di ricordi che accompagna la mia esperienza, e ogni piatto vuole risvegliarli: piatti che non stravolgono la tradizione, anzi la accompagnano e la tutelano, con un twist di modernità che guarda al suo futuro luminoso.”
Il Teatro della Pasta


Ed è proprio il Teatro della Pasta il cuore pulsante della proposta gastronomica di Cardo Roma: uno spazio parte della cucina a vista aperto e dinamico, dove la pasta viene preparata ogni giorno con semole biologiche, farine non raffinate e ingredienti selezionatissimi.
“La nostra cucina – continua lo chef – è caratterizzata da piatti regionali classici, trattati con attenzione ed arricchiti da tecniche di cottura moderne. Una grande attenzione è riservata anche alla provenienza degli ingredienti, spesso regionali, come il famoso prosciutto di Bassiano. Per la pizza, servita espressa, usiamo solo olio extravergine italiano e mozzarella fior di latte o di bufala DOP. Ingredienti semplici, ma autentici.”
Una filosofia che si riflette anche nel business lunch, pensato per chi è in città per lavoro ma non vuole rinunciare al piacere di un pasto equilibrato e ricco di gusto. “Anche un pranzo veloce può emozionare,” spiega, “basta che il piatto racconti qualcosa, che lasci un segno.”
Per offrire a tutti un’esperienza enogastronomica di qualità, il Cardo Hotel di Roma apre le porte anche gli esterni, consentendogli di usufruire del servizio colazione, del ristorante e del bar a bordo piscina: qui tutte le info.
La carta dei vini
A completare l’esperienza, una selezione enologica curata con attenzione dallo staff di sala, dove trovano spazio etichette regionali, biologiche, poco conosciute ma di grande valore. “Non seguiamo solo il nome – dice lo chef – ma cerchiamo bottiglie che sappiano dialogare con la semplicità dei nostri piatti. Anche un piatto povero, se ben eseguito, ha bisogno di un grande vino per essere valorizzato.”
Dal benessere all’esperienza: vivere Roma restando all’Eur
La proposta di Cardo Roma non si ferma al piatto: la Olea Spa & Wellness (1.000 mq), le esperienze culturali, il dj set del giovedì allo Spectio Pool Bar e il ricco programma estivo per famiglie ne fanno un vero e proprio hub urbano dove piacere e relax si intrecciano. Il servizio navetta gratuito collega il resort con la metropolitana e il centro storico, rendendo l’Eur il nuovo punto di partenza per scoprire Roma in modo inedito.
“Cardo non è solo un hotel – conclude Nicolas Romero Oneto, Head of Cardo Hotels – è un luogo dove il lavoro incontra il piacere, la memoria incontra il design e il cibo incontra la cultura. È una nuova idea di ospitalità: urbana, sensibile, italiana.”
Con 324 camere, Cardo Roma si candida come protagonista dell’estate romana, dove il piacere dell’enogastronomia autentica inizia dalla semplicità di una pasta ben fatta.
Info utili
Cardo Roma
Viale del Pattinaggio, 100, 00144 Roma RM
06 54531