Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
NovitàNuove aperture

Casa Ramen Super a Milano (ispirato agli izakaya)

casa ramen super

Casa Ramen, il locale cult della vera cucina nipponica a Milano (e non solo), raddoppia e si allarga. A metà marzo aprirà Casa Ramen Super, rifacendosi agli izakaya giapponesi

Dopo l’esperienza in via Porro Lambertenghi, Casa Ramen raddoppia. A metà marzo aprirà un nuovo locale, sempre nel quartiere Isola, in via Ugo Bassi. Sarà più grande del primo, una trentina di coperti in totale. Ispirato agli izakaya nipponici, piccoli locali dove i giapponesi si ritrovano dopo il lavoro per bere sake accompagnato a piatti non troppo costosi, l’ambiente sarà informale, condivisione la parola d’ordine. Il format sarà dunque simile ma l’obiettivo opposto. Da Casa Ramen Super saranno i piatti i protagonisti e non il sake. Non sarà un Casa Ramen 2 assicura Luca Catalfamo, saranno due locali distinti sia per ambiente sia per menù.

Il menù di Casa Ramen Super

casa ramen super

Dodici saranno i piatti da condividere. La cucina è di ispirazione giapponese, ma sono forti anche le svolte creative con un occhio rivolto alla cucina italiana. Il ramen, che cambierà stagionalmente, sarà a base di pollo (e non maiale come vorrebbe la tradizione) oppure vegetariano. Ci sarà il chawanmushi (un budino di latte e uova), il dumpling di manzo con funghi shiitake, germogli, verdure saltate e sesamo e la quaglia fritta con panko, cavolo cinese, cipollotto e salsa tonkatsu. Ci saranno poi i piatti “super” ovvero i piatti vegetariani come il supersushi e il supersashimi, il superamen e la supertempura.

Ad accompagnare il cibo ci sarà, ovviamente, il sake ma anche birre giapponesi, vini naturale e una vasta selezione di tè e infusi.

 

Casa Ramen, via Porro Lambertenghi 25, Milano. Sito. Pagina Facebook.

Casa Ramen Super, via Ugo Bassi 26.

Articoli correlati

Brado inaugura a Roma: Craft Beer e Wild Food in zona Tuscolana

Redazione

Patio101, a Roma la novità per brindare all’estate

Francesca Lauri

Le Asiatique e le stanze dell’Omotenashi

Sara De Bellis