Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
AlberghiNuove apertureRistoranti

Dodici Zappe: l’essenza della tradizione in Val di Noto

dodici zappe

Ad Avola, all’interno del Boutique Resort Braccialieri, in un antico palmento dell’800, ha inaugurato Dodici Zappe, un ristorante che mira all’essenzialità della cucina.

Nell’incantevole Val di Noto, situata a sud est della Sicilia, tra città barocche riconosciute come patrimonio dell’Unesco e spiagge paradisiache, un gioiello di design e ospitalità ha cambiato i canoni dello slow travel. Parliamo del Boutique Resort Braccialieri, disegnato dallo stilista Alessandro Enriquez, di proprietà della famiglia Cancemi. Oggi, al suo interno, è possibile anche assaporare l’autenticità della cucina contadina sicula, reinterpretata con modernità dallo chef Francesco Giura. Ha preso vita, infatti, il ristorante fine dining Dodici Zappe.

Il nome simboleggia la fatica, la dedizione, e ha radici profonde: un vero e proprio omaggio che al proprietà ha voluto rendere alla propria terra. E proprio da questi valori che lo chef prende spunto per i propri menu in cui la tecnica contemporanea di esecuzione dialoga costantemente con l’anima territoriale degli ingredienti.

Dodici Zappe propone, infatti, un menù à la carte costruito su materie prime provenienti dall’Orto Pizzuta, cuore verde della dimora, coltivato secondo pratiche sostenibili e stagionali, e da piccole eccellenze del territorio, come agricoltori, pescatori e botteghe artigianali.

Mentre il pranzo, disponibile solo per gli ospiti del resort, si declina in un’offerta leggera e conviviale, la sera il menù di Dodici Zappe si fa più ispirato e ogni portata racconta un frammento di paesaggio siciliano declinata in portate di carne e pesce ma anche vegetariane.

La proposta gastronomica

Si parte così dall’Uovo cotto a 65 gradi e accompagnato da cipollotto bbq, limone in conserva, pane al finocchietto e spuma di ragusano, dop siciliana in dialetto chiamato Cosacavaḍḍu, per poi arrivare al Carpaccio di carne d’asina su emulsione alla mandorla, nespole fermentate e polvere di sommacco. Per gli amanti del pesce via libera alla Tataki di tonno rosso marinato al rum di Avola, salsa alle olive e salicornia.

Tra i primi si fa largo il Risotto agli scampi con rosmarino, capperi di Pantelleria e limone di Siracusa, così come il Bottone di gambero rosso di Portopalo, tenerumi e foglie di cappero.

Non manca poi il pescato del giorno con salsa di melanzane, datterino confit, olio al basilico e acqua di pomodoro o il Filetto di maialino dero dei Monti Iblei, sanapo in due consistenze e salsa al nero di seppia. O ancora il Vegetale, una semisfera di tenerume con zucchine e fiori croccanti.

Per i dolci, il pastry chef Mattia Savoca celebra la dolcezza della tradizione tra La Merenda del Bracciante (brioche imbevuta nel latte di mandorla con ricotta aromatizzata alla cannella e agrumi e marmellata di arance rosse), e una Macedonia di cous-cous dolce aromatizzato e servito con purea di fragole, capperi canditi, mandorle e riduzione di curcuma.

Dodici Zappe, dunque, è un luogo in cui la cucina diventa rito di memoria e visione del futuro. 

Info utili

Dodici Zappe

Contrada Seggio, Snc, 96012 Avola SR

Tel: 376 268 2730

Sito

Articoli correlati

Palermo: cinque ristoranti imperdibili della città con Tre Stelle

Manuela Zanni

La Maisonnette Ristrot: un’estate sotto le stelle

Francesco Gabriele

Dove mangiare a Milano dopo il cinema? La risposta in codice è 19.26

Annalisa Leopolda Cavaleri