Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Start up

Excellence Mangiamo Italiano: nasce il negozio delle eccellenze made in Italy

Promuovere l’eccellenza gastronomica italiana avvicinando i consumatori ai piccoli produttori artigiani. Nasce con questo scopo Mangiamo Italiano, il nuovo progetto targato Excellence

La crisi causata dalla diffusione del Coronavirus si è diffusa in tutti i settori dell’industria, dell’artigianato e del commercio, anche enogastronomico. I piccoli e medi produttori sono, senza dubbio tra i più colpiti. Loro, interpreti straordinari dell’agroalimentare italiano, che grazie ad un alacre lavoro artigiano hanno reso il comparto unico ed inimitabile nel mondo. 

Proprio per loro è nato Excellence Mangiamo Italiano, l’attività di vendita di prodotti ttraverso un servizio che la predetta emergenza sanitaria ha reso non più procrastinabile: il delivery.

Il progetto, sviluppato da Excellence Magazine, da poco a capo della scuola di cucina di Coquis (ve ne avevamo parlato qui), vuole promuovere l’eccellenza gastronomica italiana attraverso un negozio, fisico e online, che dia la possibilità ai consumatori di conoscere i prodotti dello shop Mangiamo Italiano, selezionati direttamente da Excellence.

mangiamo italiano excellence

Ordinare i prodotti è semplicissimo. Basta accedere allo shop, consultare il catalogo e selezionare i prodotti desiderati per riceverli comodamente a casa con servizio di delivery.

In catalogo si possono trovare farina, pasta (fresca o secca), riso e conserve ma anche vini, oli, uova e formaggi, acqua e salumi, ma anche marmellate, passate di pomodoro, tutti provenienti dalle migliori produzioni artigiane italiane.

Gli ordini possono esser effettuati via mail all’indirizzo excellence-dely@mangiamo-italiano.it, chiamando lo 06 33220082 o inviando un messaggio via whattsapp al numero 392 0313135.

Articoli correlati

Roma. Rimessa Roscioli lancia una piattaforma gratuita per gli amanti del vino

Redazione

Ittico, il mercato telematico dei prodotti della pesca

Giorgia Galeffi

Il cibo ai tempi dei social: ecco chi sono i food blogger più seguiti

Michela Eligiato