Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Appuntamenti

Gnam! Festival Europeo del Cibo di Strada

La rassegna approda a Roma dal 6 al 9 ottobre con gli street food più apprezzati d’Italia e le specialità di Francia, Spagna, Germania, Grecia, Argentina, Messico e Brasile

Il giro del mondo in 18 street food. Potrebbe essere riassunto in questo modo Gnam! Festival Europeo di Cibo di Strada che si appresta ad approdare a Roma dal 6 al 9 ottobre per la tappa finale di quello che è stato un vero e proprio tour del gusto partito questa estate da Martina Franca e passato poi per Catanzaro e Trani.

Ora però il gran galà conclusivo nella capitale: 4 giorni nel quartiere Eur, in viale Oceania, per passeggiare fra le molte “isole gastronomiche” allestite assaggiando specialità culinarie di diverse nazioni: Francia, Spagna, Germania, Grecia, Argentina, Messico, Brasile e Italia, quest’ultima rappresentata da ricette tipiche di diverse regioni: dal lampredotto toscano al cannolo siciliano passando per le bombette pugliesi, le focacce liguri, lo gnocco fritto emiliano e la mozzarella di bufala dop campana.

E poi, ancora, olive ascolane dalle Marche, pani ca meusa, pane e panelle e fritture di pesce dalla Sicilia oltre agli immancabili e sempre gettonatissimi arrosticini abruzzesi.

Dal vecchio continente spazio anche ai würstel tedeschi, alla paella spagnola e a moussakà e gyros pite greche. Da oltreoceano infine ecco gli asado argentini, i burritos messicani e la picanha brasiliana.

Ogni cibo verrà proposto, preparato dal vivo, cucinato e raccontato: dunque non un semplice “magna magna” ma un percorso che vuole unire convivialità, piacere e culture vicine e lontane.

In programma anche incontri, degustazioni, talk food, concerti e performance di artisti di strada durante tutta la durata della manifestazione.

Info, orari e dettagli: http://www.gnamfest.com

gnam2

Articoli correlati

Exotic Daiquiri, il drink dell’estate di Mak Mixology

Manuela Zanni

Street Food Sicily on Tour, al via la seconda edizione del festival itinerante del cibo da strada siciliano

Manuela Zanni

Dolce Roma Fest, il mondo della pasticceria al Palazzo dei Congressi

Redazione