Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Nuove apertureRistoranti

Nuan, l’alta cucina casalinga di pesce a Roma

nuan

Cucina di mare, di forte impronta regionale, realizzata esclusivamente con pescato locale, in un locale che ha fatto della cucina casalinga il suo punto di forza. A due passi da Piazza Zama ha aperto Nuan.

Un nuovo progetto è approdato nel quartiere Appio Latino di Roma. Più precisamente in via Siria 3, a due passi da Piazza Zama. Si tratta di Nuan, un locale interamente dedicato alla cucina di mare dalla forte impronta laziale. Al timone ci sono due giovani chef Elvio Ferrelli e Luana Lesce, entrambi provenienti dalle cucine di Acquolina e Acquaroof Terrazza Molinari, coppia nel lavoro e nella vita.

“La nostra è un’alta cucina casalinga” dichiarano. E come ogni casa che si rispetti, il menu è fortemente dettato dalla reperibilità delle materie prime e dal pescato giornaliero. I porti di provenienza sono esclusivamente quelli di Civitavecchia, Anzio, Terracina e Formia. Tutti gli ingredienti, sia per quanto riguarda i prodotti ittici che per tutto il resto, sono al 90% di provenienza laziale, mentre per la restante parte dal resto d’Italia.

“Ci piace proporre principalmente una cucina di pesce regionale, dove la materia prima è il centro di tutto. Noi siamo in secondo piano rispetto a ‘lei’. La rispettiamo e la trattiamo con semplicità, senza stravolgerla. Quello che vogliamo trasmettere attraverso i nostri piatti è il comfort della tradizione, ringiovanita però da un tocco moderno, frutto della nostra ricerca ed esperienza. Una cucina tanto nostrana, semplice ma resa al massimo livello che ci piace definirla ‘alta cucina casalinga’… secondo noi rende bene l’idea”.

La proposta gastronomica

Il menu di Nuan, dunque, cambia quotidianamente. In carta e nei due menu degustazione (6 portate a 55 euro, 8 portate 70 euro) così come nel menu dedicato al lunch (volendo anche con una formula composta da 3 portate a € 35) sono presenti solamente piatti del giorno.

Tra questi si possono trovare Battuto di gambero rosa con lattuga romana e salsa cocktail; Tartare del giorno con finocchio e clementine; Frittura del giorno accompagnata da salsa tartara; Pescato del giorno arrosto con la sua salsa e contorno del giorno; Ventresca di ricciola scottata con radicchio e aceto balsamico; Calamarata ‘Agricola Doria’ con ragù di totanetti; Polpette di tonno e cipolla.

O ancora, tra i must di Nuan, ci sono Spaghetti Aglio e Olio con pescato del giorno (una rivisitazione del primo piatto arricchito dai sapori e dai profumi del mare) e il Vassoio del Pescato (non il solito pesce che arriva totalmente pulito, ma uno sporzionamento nella sua interezza, dal filetto alla testa, passando per il midollo e, se si apprezzano, le interiora).

Poi ci sono i dolci, tutti fatti in casa. Qualche esempio: Pera marinata con pane e yogurt di bufala; Ricotta di bufala con clementine e caffè.

La carta dei vini

Stessa filosofia si può ritrovare anche nella carta dei vini che conta ben 50 referenze italiane con particolare attenzione al territorio laziale (Ciociaria, Agro Pontino, Frosinate) e il centro Italia in generale sia convenzionali che naturali. Si tratta per lo più di realtà provenienti da piccoli produttori scovati insieme a Enrica Cocciarelli, la giovane sommelier di casa (quasi enologa, prossima alla laurea) anche lei proveniente dal ristorante Acquolina a Roma.

Dunque un’alta cucina di casa e di mare, ma soprattutto di regione, in un ambiente accogliente dall’allure di una trattoria chic, giovane, casual ma di qualità in un quartiere lontano dalle più gettonate mete turistiche.

Info utili

NuAN
Via Siria 3, Roma (Appio Latino)
giov/lun: 12.30-15.30 / 19.30-23.00
chiuso il martedì e il mercoledì
T. +39.0669401880
Sito

Articoli correlati

Rischio basso per la ristorazione, pronti alla fase 2

Camilla Rocca

Metti una sera a cena da “Scorzonera & Cannella”, l’home restaurant sui tetti del centro storico di Palermo

Manuela Zanni

Il Gallo Restaurant, lo scorcio elegante sul porto di Trani

Barbara Politi