Poca voglia di cucinare ma tanto bisogno di pasta? Con le ricette d’estate degli chef, mettersi ai fornelli è più facile e gustoso.
Anche con il caldo afoso, convincere gli amanti del carboidrato a nutrirsi di insalate e piatti freddi non è facile. La ricerca di ricette sfiziose, adatte alla stagione, ma ricche di gusto è sempre aperta. Proprio per andare incontro a questa nicchia (neanche troppo ristretta) di goduriosi clienti, i ristoranti si stanno prodigando a tirar fuori dal cilindro delle proposte piatti semplici ma saporiti, magari dall’intenso profumo di iodio così da portare al mare, con il pensiero, anche chi è costretto a rimanere in città. Con i dehor sempre più diffusi, d’altra parte, cenare in città nelle belle sere d’estate è più piacevole. Soprattutto a Roma quando soffia il ponentino e le stelle brillano in cielo.
Un’insegna capitolina in cui è possibile ritrovare tutto questo, compreso il dehor, è l’ormai nota Osteria dei Fratelli Mori, realtà a conduzione familiare gestita da Alessandro, Francesco e mamma Giuliana. Un’osteria di cui vi abbiamo parlato più volte e che rispecchia veramente l’equilibrio tra tradizione e innovazione. Alla veracità della cucina popolare romana ben eseguita fa, infatti, da contraltare un ambiente moderno, giovane e accogliente capace di attrarre tutti i palati e tutte le generazioni.
Tornando alla ricetta della settimana, quella che abbiamo selezionato per voi #pastalovers dal menu di Osteria Fratelli Mori ha il profumo del mare. Si tratta di un primo semplice, di facile realizzazione, composto da pochi ingredienti ma di sicura riuscita: gli Spaghettoni burro e alici con una spolverata di pangrattato tostato.


Spaghettoni burro e alici
INGREDIENTI PER 4 PERSONE
400 g spaghettoni
15 filetti di alici
150 g burro di Normandia
pangrattato
prezzemolo fresco
PROCEDIMENTO
Sciogliere dolcemente le alici in padella con un filo d’olio fino a renderle cremose.
Cuocere gli spaghetti al dente e ripassarli due minuti in padella con le alici.
Mantecare gli spaghetti e le alici con il burro.
Concludere il piatto con una spolverata di pangrattato tostato in padella e il prezzemolo fresco.