Nella giornata che celebra il patrono dell’Irlanda, tre eventi da non perdere a Roma più una ricetta per vivere l’experience di San Patrizio anche a casa.
Il 17 marzo si festeggia San Patrizio, il patrono dell’Irlanda e simbolo di identità nazionale. Proprio per questo viene omaggiato anche dagli irlandesi sparsi in tutto il mondo con feste a tema dove a dominare è il colore verde (il colore del trifoglio, simbolo dell’Irlanda), la musica e, ovviamente, la birra. Ma non solo. Perché anche la gastronomia gioca un ruolo fondamentale.
Per chi si trova a Dublino, la festa è un tripudio di vitalità che straborda dai pub coinvolgendo strade e piazze tra concerti dal vivo, parate e spettacoli pirotecnici. Per chi, invece, si trova a Roma, non mancano gli eventi in alcuni indirizzi iconici della città tra fiumi di birra e ricette della tradizione. E in tema di ricette, noi ve ne proponiamo alcune che potete replicare a casa con un bel calice di Guinness.
San Patrizio 2025 a Roma
Mama Shelter
L’iconico hotel in via Luigi Rizzo si prepara a brindare al San Patrick Day con due giorni di appuntamenti da non perdere. Qui si parte domenica 16 marzo con un brunch (dalle ore 12:30 alle 16:00) con piatti a tema e da non perdere, la birra Stout artigianale italiana “Perle ai porci”. A cena, spazio a “Irish vibes ON!”, uno Special Menu con tre portate della tradizione irlandese. Il 17 marzo, poi, birra a fiumi “all day long” e dalle 18:30 via libera a musica dj set con Valerio Zannetti e cena con special menu accompagnato da birra Stout. Dress code? Ovviamente verde!
Trinity College Pub
Il 17 marzo, al Trinity College Pub in via del Collegio Romano, scorrerà birra non stop a partire dalle ore 12:00 insieme a bicchieri di Whisky nel vero spirito irlandese. Musica dal vivo, cappelli folkloristici e divertimento senza sosta faranno da cornice a una giornata di festeggiamenti dedicata agli irlandesi in Italia ma anche a chi l’Irlanda ce l’ha nel cuore.
Black Sheep
Due giorni di divertimento no stop anche a Tivoli, negli spazi del rinomato Black Sheep. Si parte domenica dalle 11:00 del mattino per proseguire lunedì dalle ore 18:00. La musica dal vivo dei Eirìni band farà da cornice a pinte di birra e agli special della cucina ispirati alle ricette più iconiche dell’isola verde. Prenotazione consigliata.
San Patrizio a tavola
La festa di San Patrizio, celebrata il 17 marzo, non è solo un’occasione per indossare qualcosa di verde e partecipare a parate festose, ma rappresenta anche un viaggio nella ricca tradizione culinaria irlandese. In questo giorno, le tavole si imbandiscono di piatti tipici che raccontano la storia e la cultura dell’Irlanda, offrendo un’esperienza gastronomica unica. Per festeggiare al meglio vale la pena provarne alcune delle più semplici e gustose.
Tra queste, sicuramente, c’è il Soda Bread a base di farina integrale e latticello, magari accompagnato dal fettine sottili di salmone affumicato, formaggio spalmabile e salsa al rafano. Per gli amanti del pesce poi, non mancano le cozze irrorate di birra e condite con abbondate aglio e peperoncino. Ma è la guancia di manzo alla Guinness il must della giornata. Noi vi suggeriamo la ricetta per vivere l’experience di San Patrizio anche a casa.
Stufato di manzo alla Guinness

INGREDIENTI
1 kg di manzo (stinco, bavette o costata)
25 g farina
1 cipolla
2 carote
1 pastinaca
1 sedano rapa
1/2 arancia
600 ml Guinness
225 ml succo di prugna o di mela
erbe aromatiche
sale e pepe
olio
burro
PREPARAZIONE
Affettare sottilmente la cipolla e tagliare a cubetti le carote, la pastinaca e il sedano rapa. Tagliare a cubetti la carne e passarla nella farina. Rosolare la carne infarinata in poco burro e olio in una padella. Trasferire la carne in una casseruola di ghisa. Nella padella precedentemente usata per la carne, far appassire la cipolla e le altre verdure in poco olio. Aggiungere le verdure nella casseruola con la carne insieme alla restante farina. Far rosolare qualche minuto e irrorare con la birra Guinness e il succo di prugna o di mela.
Aggiungere acqua calda (o brodo) in quantità sufficiente per coprire gli ingredienti, il bouquet di erbe e l’arancia. Salare e aggiungere un pizzico di pepe, mescolare bene, coprire e cuocere in forno per circa 2 ore o fino a quando il manzo è tenero. Rimuovere l’arancia e le erbe aromatiche, controllare il condimento e aggiungere due prugne secche ammollate nella Guinness. Servire con puré di patate e guarnire con prezzemolo tritato.