Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
NovitàNuove aperture

Buonerìa, la pizza napoletana di Starita a Firenze

buonerìa firenze

Dopo Milano e New York, la pizza napoletana doc del maestro dell’arte bianca approda anche nella città di Dante, al Fosso Bandito. Nel piatto “tonde” con il tipico crostone alto e soffice, ma anche fritti leggerissimi e gustosi, dolci e gelati

La tradizione napoletana si fonde all’estro toscano in questo nuovo locale ispirato alla smorfia e alle carte da gioco. L’area, ormai lo sappiamo, è quella del Fosso Bandito, alle porte del Parco delle Cascine di Firenze. Buonerìa è il primo passo per la ristrutturazione e riqualificazione di tutta l’area. A mettere le mani in pasta c’è Antonio Starita che, dopo esser approdato a Milano e New York, arriva a Firenze con i maestri della Pizza Academy Starita. Non solo pizza nel suo nuovo locale, ma anche fritti, dolci e gelati. Tutto a prezzi bassi e competitivi, per rendere l’alta qualità e la ricerca sulle materie prime accessibile a tutti: perchè mangiare bene, mangiare sano, è un’esigenza.

buonerìa firenze

L’obiettivo di Starita era portare a Firenze la storia, la tradizione e l’attenzione alla genuinità e all’origine degli ingredienti. L’impasto, fatto solo con farine selezionate, viene lasciato riposare dalle 24 alle 36 ore. I condimenti utilizzati sono tutti di origine campana. La pizza è quella verace  napoletana, con il cornicione alto e soffice, proposta in dieci varianti diverse da quella classica a quella gourmet (più qualche pizza a rotazione). La cucina invece, guidata dallo chef pugliese Francesco Morra, propone piatti del sud, semplici ma genuini. La pasticceria è affidata invece a Marco Infante con le sue sfogliatelle (riccia o frolla) e le creme al pistacchio di Bronte.

via del Fosso Macinante 4. Telefono 055365500. Sito. Pagina Facebook.

Articoli correlati

Milano. Dopo quella in teglia, Pizzottella diventa anche tonda

Redazione

Roma. Cosa si mangia da Amami, la nuova oasi del gusto del quartiere Trieste

Giorgia Galeffi

Napoli: la nuova vita di Galleria Navarra, tra arte e ristorazione

Nadia Taglialatela