Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
Novità

Food Delivery: è la pizza il cibo più ordinato al mondo

pizza margherita

Una grande vittoria per la pizza margherita che, battendo burger e cucina cinese, si piazza sul podio dei piatti più ordinati a domicilio

Che fosse uno dei piatti italiani più amati e replicati lo sapevamo già, ma oggi, grazie alla biennale analisi dell’Osservatorio del food delivery Just Eat, abbiamo scoperto che Sua Maestà la pizza margherita, seguita a ruota da quella al prosciutto, è il cibo più richiesto e ordinato in ben 11 paesi del mondo, Regno Unito, Irlanda, Danimarca, Francia, Spagna, Svizzera, Norvegia, Nuova Zelanda, Messico, Canada

Insieme alla pizza, sul podio, anche burger e cucina cinese, seguite da indiano e dalla cucina italiana che torna anche in quinta posizione spopolando con i piatti della tradizione come pasta, bruschette e tiramisù.

La cucina italiana piace soprattutto in Danimarca, al primo posto seguita dalla pizza (anche nelle versione Hawaii e Pepperoni) e dalla cucina americana, in Spagna al secondo posto dopo la cucina cinese, in Messico, dove domina la cucina tradizionale, al terzo mentre in Norvegia e nel Regno Unito in quinta posizione, dopo la cucina indiana. In Francia invece, domina la pizza, seguita da giapponese, burger e cucina indiana mentre in Svizzera, subito dopo la pizza e la cucina italiana, spunta quella asiatica mentre in Irlanda, tra i piatti più amati con gli involtini primavera e la pizza, compare il tradizionale fish and chips.

I maggiori cambiamenti, rispetto a due anni fa, si registrano in Canada, dove i burger, in particolare con piatti come il bacon cheeseburger, hanno scalzato la cucina cinese dal primo posto. Ma non solo. Nella top 5 si trovano anche novità come Diner al quarto posto e tacos in quinta posizione.

pizza

Ma in che occasioni si ordina di più a domicilio? Just Eat rivela anche questo e, a farla da padrone, si sono rivelati i giorni festivi. In Irlanda, ad esempio, i momenti in qui fioccano maggiormente gli ordini sono primo giorno dell’anno (proprio come in Svizzera, Francia e Danimarca) e il giorno successivo a St Patricks’ Day. Gustare il pasto preferito comodamente recapitato a destinazione è anche ottimale in coincidenza con i venerdì sera o festività come affermano gli australiani che attestano un picco di ordini il 26 gennaio (Australia Day) e 14 febbraio (San Valentino), quest’ultimo in comune con la Francia.

Articoli correlati

Fame Chimica: a Napoli il fast food che strizza l’occhio alla trap

Arianna Esposito

Roma. Cosa si beve da Genever, il nuovo gin bar in zona Fontana di Trevi

Giorgia Galeffi

Gelato San Lorenzo: 100% naturale e secondo tradizione

Francesco Gabriele