Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici
NovitàNuove aperture

Moku: un giardino con cucina fusion orientale a Roma

moku roma

Piatti cinesi, giapponesi e thailandesi in un vero e proprio giardino zen, rilassante e accogliente. Tutto questo è Moku, il nuovo ristorante romano con cucina fusion orientale

Inaugurerà giovedì 25 gennaio in via Tiburtina a Roma Moku, un ristorante dove si potranno mangiare i piatti della cucina orientale, rivisitati in una chiave fusion. Un locale ampio ed elegante, di oltre 800mq, arredato con tavoli e sedie in legno e decorato con decine di piante verdi.

Ideatrice del progetto è Marisa Jiang Kefeng, un’imprenditrice proveniente dal sud della Cina, che ha voluto unire cibo di qualità e ricerca del benessere con la natura. Ed è per questo che Moku, che in giapponese significa albero, si presenta come un grande giardino zen, caldo e rilassante.

moku sushi roma

Il menu comprende piatti cinesi, giapponesi e thailandesi che si potranno ordinare sia alla carta sia con formula all you can eat a prezzo fisso, per pranzo e per cena. Ci saranno gli involtini primavera, i ravioli al vapore e alla griglia e la tempura. Non mancheranno le zuppe, quella di miso e quella thai tom yam. E poi il ramen, gli udon, il pollo teriyaki, il riso e gli spaghetti alla piastra. E poi i maki, uramaki, temaki, gunkamaki, sashimi e nigiri.

Tra i dolci troveremo dorayaki, gelato fritto e sakura mochi a base di riso e pasta azuki ricoperti da una foglia di ciliegio.

Oltre al pranzo e alla cena, Moku proporrà anche l’aperitivo che verrà servito dalle 17 alle 19.30.

Moku, via Tiburtina 440, Roma. Telefono 339 405 4558. Pagina Facebook.

Articoli correlati

L’autunno arriva nel giardino di Acanto e nel menù dello chef Salvatore Giuliano

Manuela Zanni

Sa’ di…Cucina & co. ad Avellino: ristorante di qualità, giovane per forma e sostanza

Nadia Taglialatela

Pozzuoli: apre Armonì, la trattoria contemporanea di Mariano Armonia

Nadia Taglialatela