Magazine di ristorazione e itinerari enogastronomici • Giovedì 23 Marzo 2023

Autore Camilla Rocca

Nuove aperture a Milano: le novità di fine estate 2021

Nuove aperture a Milano: le novità di fine estate 2021

L’estate volge al termine ma sbocciano le nuove aperture a Milano tra pizze, alta cucina, proposte fusion e street food. Nuove aperture a Milano: le alte temperature, il green... Leggi
Torino: Ugo Alciati arriva alla Rocca di Arignano

Torino: Ugo Alciati arriva alla Rocca di Arignano

Ugo Alciati, chef dello stellato Guido, dà nuova vita alla Rocca di Arignano in provincia di Torino. Ugo Alciati, chef stellato di Guido, 1 stella Michelin, prende in mano... Leggi
Makoré: Federico Belluco sbarca a Ferrara

Makoré: Federico Belluco sbarca a Ferrara

Federico Belluco punta a ottenere una nuova Stella e lo fa con Makoré, il nuovo place to be di Ferrara. Makoré sarà il nuovo place to be di Ferrara.... Leggi
Sughero: l’importanza del tappo perfetto

Sughero: l’importanza del tappo perfetto

Sughero: quali sono le sue proprietà e quanto può influire sulla qualità del vino imbottigliato? Noi abbiamo cercato di scoprirlo. Sughero: una storia che pochi sanno. Eppure è fondamentale... Leggi
Enrico Bartolini: bis di aperture per l’estate 2021

Enrico Bartolini: bis di aperture per l’estate 2021

Enrico Bartolini, lo chef più stellato d’Italia, apre due nuovi ristoranti all’interno di hotel, a Milano e a Sanremo. Enrico Bartolini è, da sempre, inarrestabile. Lo chef (e imprenditore,... Leggi
Mattia Bianchi, la nuova stella a Villa Amistà

Mattia Bianchi, la nuova stella a Villa Amistà

Mattia Bianchi ci racconta i nuovi progetti al Byblos Art Hotel di Villa Amistà. Mattia Bianchi è il nuovo chef del Byblos Art Hotel di Villa Amistà, che finalmente... Leggi
I 10 spirits da provare questa estate

I 10 spirits da provare questa estate

10 spirits che miscelati o provati lisci, ci raccontano il lato alcolico dell’estate. 10 spirits nuovi, innovativi o già conosciuti, ma che, bevendoli non possiamo che pensare all’estate. Da... Leggi
Roberto Proto de Il Saraceno: “Credo nel valore della cucina italiana e del suo grande potenziale”

Roberto Proto de Il Saraceno: “Credo nel valore della cucina italiana e del suo grande potenziale”

Roberto Proto, 1 stella Michelin a Il Saraceno di Cavenago (BG) con le mani in mano non ci sa stare. Per sconfiggere il demone della pandemia ha spostato il... Leggi
Raffaele Lenzi: “il benessere degli ospiti è la nostra priorità, soprattutto ora”

Raffaele Lenzi: “il benessere degli ospiti è la nostra priorità, soprattutto ora”

Raffaele Lenzi, braccio destro di Berton e chef di Berton Al Lago, ci racconta come vede l’estate sul Lago di Como. Raffaele Lenzi, classe 1984 e di origine napoletana,... Leggi
Fico Eataly è la nuova Disneyland del cibo

Fico Eataly è la nuova Disneyland del cibo

Fico Eataly, parco divertimenti food a Bologna, riapre le sue porte con una proposta rinnovata e nuove attrattive. Fico Eataly cambia pelle. E diventa la nuova Disneyland per i... Leggi
Marco Stabile, chef de L’Ora D’Aria, riparte dal Made in Italy

Marco Stabile, chef de L’Ora D’Aria, riparte dal Made in Italy

Marco Stabile, chef de L’Ora d’Aria di Firenze, riapre le porte del suo ristorante puntando, ancor di più, sulle materie prime d’eccellenza Made in Italy. Soprattutto sull’olio. Marco Stabile... Leggi
Castel Monastero, a Siena, si prepara a una nuova vita con chef Marco Leonelli

Castel Monastero, a Siena, si prepara a una nuova vita con chef Marco Leonelli

A Castel Monastero, borgo medievale del XI secolo a metà strada tra Siena e Arezzo, c’è aria di novità. A guidare la cucina è arrivato lo chef Marco Leonelli.... Leggi